Nei prossimi anni sarà sempre più orientata verso l’equità e la chiarezza nelle opportunità lavorative, riducendo le asimmetrie informative tra aziende e candidati.Questi cambiamenti contribuiranno a rendere il processo di selezione più trasparente, equo e meritocratico.
Sia a livello europeo che italiano sono state introdotte normative per promuovere la trasparenza retributiva e combattere la discriminazione salariale di genere. Questi cambiamenti contribuiranno a rendere il processo di selezione più trasparente, equo e meritocratico. Queste iniziative legislative rappresentano passi significativi verso la promozione dell’equità salariale e la riduzione delle discriminazioni di genere nel mondo del lavoro. Gli Stati membri dell’UE hanno tempo fino al 7 giugno 2026 per recepire questa direttiva nelle rispettive legislazioni nazionali.
Scopri l’innovativo servizio di corsi e-learning a catalogo di Apprendoo dedicato alla formazione moderna dei dipendenti.